Dettagli posta

Esplora la strada romana di Formentera e goditi le calette più esclusive

Esplora la strada romana di Formentera e goditi le calette più esclusive

Il Camí de Sa Pujada, più comunemente noto come Cammino Romano di Formentera, è un percorso storico imperdibile per chi desidera scoprire uno dei lati più autentici e meno conosciuti dell'isola. Questo sentiero acciottolato, le cui origini risalgono al XIII secolo, attraversa una delle zone più spettacolari di Formentera, offrendo viste panoramiche impareggiabili e l'accesso ad alcune delle calette più esclusive e meno frequentate. Per chi preferisce arrivare dal mare ed esplorare la costa in modo diverso, il noleggio barche a Formentera È un'opzione perfetta per scoprire angoli unici divertendosi in barca a vela.

Cos'è il Camí de Sa Pujada o strada romana?

Il Camí de Sa Pujada, noto anche come "Strada Romana" per il suo aspetto antico, è un sentiero storico che si snoda tra Es Caló e l'altopiano di La Mola. Sebbene abbia questo nome popolare, le sue vere origini risalgono al XIII secolo, quando i monaci agostiniani lo utilizzavano come via principale che collegava le zone di pianura con l'altopiano di La Mola.

Questo sentiero acciottolato perfettamente conservato, intriso di storia, è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale nel 1993, diventando un vero e proprio tesoro culturale di Formentera.

Strada romana Formentera

fonte: formentera.es

Perché scegliere questo itinerario durante la tua visita a Formentera?

Il tour della strada romana è molto più di una semplice escursione: è un vero e proprio viaggio nel passato, un'esperienza unica per gli amanti dell'escursionismo, della storia e della natura mediterranea. Lungo il percorso, godrete di viste panoramiche privilegiate sulla costa settentrionale, con vista su calette incontaminate, scogliere frastagliate e acque cristalline.

È anche l'occasione perfetta per scoprire alcune delle calette più esclusive e meno frequentate, raggiungibili solo a piedi o via mare, ma che conservano comunque il loro fascino incontaminato.

Cosa troverai durante il tuo tour sulla strada romana

La storia ad ogni passo

Camminerete lungo un sentiero acciottolato rimasto intatto per secoli. Proseguendo, incontrerete resti archeologici, antichi muri a secco e punti panoramici naturali che ricordano l'importanza storica di questo percorso per l'isola.

Strada romana Formentera

Fonte: ibiza-style.com

Viste panoramiche mozzafiato

Dal Camí de Sa Pujada, godrete di una vista spettacolare sul Mar Mediterraneo, osservando chiaramente il contrasto tra il turchese e il blu intenso delle acque che costeggiano la costa. Potrete anche vedere chiaramente la vicina sagoma di Ibiza, creando uno scenario indimenticabile.

Flora mediterranea unica

Durante il tour sarete accompagnati dai tipici boschi mediterranei, con pini, ginepri, rosmarino e altre specie vegetali autoctone, offrendovi un'esperienza sensoriale completa con l'aroma unico di Formentera.

Calette esclusive che puoi scoprire dalla strada romana

Durante il tuo viaggio scoprirai alcune calette nascoste e poco affollate che sono dei veri gioielli del Mediterraneo:

Cala Es Caló

Sebbene vicina all'inizio del sentiero, questa caletta conserva il suo fascino naturale. Si distingue per le sue acque cristalline e calme, ideali per una nuotata rinfrescante prima o dopo l'escursione.

Baia di Codolar

Questa piccola insenatura rocciosa si trova vicino alla strada romana. Le sue acque turchesi e i fondali dai colori vivaci la rendono un luogo ideale per lo snorkeling o semplicemente per godersi la tranquillità.

Caló d'en Trull

Una caletta poco conosciuta, difficilmente raggiungibile se non a piedi o in barca, offre privacy, tranquillità e acque cristalline, circondata da scogliere naturali. Perfetta per chi cerca un rifugio esclusivo lontano dal turismo di massa.

Consigli per fare escursioni sul Camí de Sa Pujada a Formentera

Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, ti consigliamo di seguire questi consigli pratici:

  • Indossare calzature appropriate: Il sentiero è asfaltato e, sebbene ben tenuto, richiede calzature comode e sicure per evitare infortuni.
  • Portare acqua a sufficienza: soprattutto in estate, l'idratazione è fondamentale.
  • Protezione solare e cappello: Il sole può essere intenso nelle zone più esposte del sentiero.
  • Prendi la strada con il tempo: Il percorso è breve (circa 2,5 km), ma vale la pena prendersi il tempo per contemplare il paesaggio e riposarsi nei suoi punti panoramici naturali.
  • Rispettare l'ambiente: Mantenere sempre puliti i sentieri e le calette per proteggere l'ecosistema dell'isola.

Qual è il periodo migliore per percorrere la Via Romana?

Il percorso della Via Romana può essere percorso in qualsiasi periodo dell'anno, anche se la primavera e l'autunno sono particolarmente consigliati per le temperature più miti e i paesaggi particolarmente suggestivi. In estate, è consigliabile evitare le ore centrali della giornata a causa del caldo intenso.

Scopri il lato più autentico e storico di Formentera percorrendo la strada romana e godendoti viste spettacolari lungo le calette più esclusive di quest'isola del Mediterraneo. Un'esperienza che rimarrà sicuramente impressa per sempre nei tuoi ricordi!

Potrebbe piacerti anche