
Natura salata a Formentera: Estany des Peix e Estany Pudent
Formentera è nota per le sue acque turchesi e le spiagge idilliache, ma ospita anche luoghi unici che mettono in mostra il lato più naturale e tranquillo dell'isola. Due di questi luoghi speciali sono Estany des Peix ed Estany Pudent, due lagune salate situate nella parte settentrionale dell'isola e parte del Parco Naturale di Ses Salines.
Questi spazi naturali si distinguono per la loro biodiversità, la tranquillità e i panorami spettacolari. Inoltre, l'Estany des Peix è un luogo privilegiato per la pesca e le attività acquatiche in un ambiente protetto e poco profondo. Per chi desidera esplorare la costa da una prospettiva diversa, noleggio barche a Formentera È un'ottima soluzione navigare nei pressi di queste lagune e scoprire angoli nascosti.
Estany des Peix: un rifugio naturale a Formentera
Lui Stagno per pesci È una laguna semichiusa collegata al mare da uno stretto canale. Questo rende le sue acque calme, poco profonde e leggermente salate, rendendola un luogo perfetto per attraccare piccole imbarcazioni e praticare sport acquatici come il kayak o il paddleboard.

Fonte: formentera.es
Dove si trova?
L'Estany des Peix si trova nel nord di Formentera, molto vicino al porto di La SavinaÈ facilmente raggiungibile e dispone di aree di parcheggio nelle vicinanze.
Cosa fare all'Estany des Peix
Praticare sport acquatici
Grazie alle sue acque calme, l'Estany des Peix è ideale per attività come:
- Kayak: Pagaiate nelle sue acque cristalline ed esplorate ogni angolo della laguna.
- Paddle surf: Perfetto per planare senza sforzo ammirando il panorama.
- Boccaglio: Nonostante non sia la zona più profonda, l'acqua limpida permette di osservare piccoli pesci e fauna marina.
Pesca tradizionale
Questo è uno dei pochi posti a Formentera dove è consentita la pesca sportiva. È comune vedere i pescatori locali lanciare le lenze dalla riva o da piccole imbarcazioni all'alba.
Osservazione degli uccelli
L'Estany des Peix fa parte del Parco Naturale di Ses Salines, quindi è comune avvistare uccelli migratori, soprattutto durante i mesi primaverili e autunnali. Fenicotteri e aironi bianchi sono notevoli per la loro bellezza ed eleganza mentre sorvolano la laguna.
Estany Pudent: lo specchio di sale di Formentera
A pochi metri dall'Estany des Peix si trova il Estany Pudent, la più grande laguna salata di Formentera. Il suo nome deriva dal caratteristico odore che può emettere durante i periodi di alta concentrazione di alghe, ma le sue spettacolari dimensioni e la sua biodiversità la rendono una tappa obbligata.

Fonte: formentera.es
L'importanza ecologica di Estany Pudent
Questo lago ospita uno degli ecosistemi più ricchi dell'isola ed è un habitat chiave per uccelli migratori come fenicotteri, sterne e cavalieri d'Italia. Le sue acque contengono anche grandi quantità di Posidonia oceanica, che contribuisce alla depurazione naturale delle acque e costituisce un habitat ideale per numerose specie marine.
Cosa fare a Estany Pudent?
Percorsi escursionistici e ciclabili
Un sentiero perimetrale circonda il lago ed è percorribile a piedi o in bicicletta. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'escursionismo, che offre viste panoramiche spettacolari e l'opportunità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale.
Osservazione degli uccelli
Estany Pudent è un rifugio naturale per numerose specie di uccelli acquatici. Durante i periodi di migrazione, la laguna diventa uno spettacolo di vita e colori. Non dimenticate di portare un binocolo per godervi appieno l'esperienza.
Fotografie del tramonto
La vista da Estany Pudent al tramonto è semplicemente indimenticabile. La luce dorata si riflette sull'acqua salata, creando uno specchio naturale dove fenicotteri e altri uccelli sembrano danzare all'orizzonte.

Fonte: formentera.es
Storia delle saline di Formentera
Le saline hanno fatto parte dell'economia e della cultura di Formentera per secoli. Sebbene oggi non siano più in attività commerciali, nella zona si possono ancora ammirare strutture storiche e resti di antiche saline.
L'estrazione del sale iniziò durante l'occupazione romana e continuò fino alla metà del XX secolo. Oggi, le saline fanno parte del Parco Naturale di Ses Salines e sono protette per la loro importanza ecologica e paesaggistica.
Consigli per visitare l'Estany des Peix e l'Estany Pudent
- Periodo migliore: La primavera e l'autunno sono periodi ideali per osservare gli uccelli e godere di temperature piacevoli.
- Attrezzatura consigliata: Macchina fotografica, binocolo e abiti comodi per camminare o praticare attività acquatiche.
- Rispetto per l'ambiente: Ricordatevi che questa è un'area protetta, pertanto è vietato gettare rifiuti o disturbare l'habitat naturale.
- Evitare di fare il bagno a Estany Pudent: Sebbene l'acqua sembri invitante, non è adatta alla balneazione a causa dell'elevato contenuto di sale e della conservazione naturale.
Come arrivare a Estany des Peix e Estany Pudent
Entrambe le lagune si trovano nella zona nord di Formentera, molto vicine al porto di La SavinaIl modo migliore per arrivarci è in auto, moto o bicicletta, poiché il tragitto dal porto è breve e facile.
Percorsi ciclabili consigliati:
- Percorso Verde 1: Da La Savina, circondando l'Estany Pudent e passando per l'Estany des Peix.
- Percorso Verde 2: Si collega ad altri siti naturali come le Saline e il Parco Naturale di Ses Salines.
Perché visitare l'Estany des Peix e l'Estany Pudent?
Esplorare questi siti naturali offre una prospettiva diversa di Formentera, lontano dal trambusto delle spiagge e immerso nella tranquillità delle sue aree protette. Oltre a essere luoghi perfetti per il birdwatching e gli sport acquatici, riflettono l'essenza più autentica dell'isola.
Non perdete l'occasione di esplorare questi angoli tranquilli e ricchi di biodiversità e di godervi una giornata immersi nella natura salata di Formentera. Rimarrete stupiti dai diversi aspetti dell'isola!